In occasione del 700° anniversario della morte del Sommo Poeta l’Hotel Adlon ha deciso di omaggiarlo con tre tour dedicati.
Non tutti sanno che la Romagna è stata una profonda fonte di ispirazione per l’opera più importante di Dante, la divina “Commedia”.
E’ stata anche la sua ultima Casa luogo di asilo e conforto, dove lo scrittore riuscì a concludere la sua Opera maggiore e dove si spense (a Ravenna) nella notte tra il 13 e il 14 settembre 1321.
Tour un giorno – GRADARA / FIORENZUOLA / MONDAINO
Amor, ch’a nullo amato amar perdona,
mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m’abbandona.
(Inferno, canto V)
Iniziamo i nostri tour omaggiando il famoso e tragico amore tra Paolo Malatesta e Francesca da Polenta. Visiteremo quindi il castello di Gradara, cornice di questo amore proibito. Proseguiremo poi verso Fiorenzuola, dove Dante ha trovato ospitalità presso la casa del fornaio del paese. Dell’antico borgo i suoi versi ricordano il forte vento che spingeva le navi verso la costa, tanto che servivano voti e preghiere per salvarsi dalle tempeste e dal mare impetuoso. Concluderemo infine la giornata a Mondaino con la sua Rocca malatestiana.
Tour un giorno – RIMINI E VERUCCHIO
E ’l mastin vecchio e ’l nuovo da Verrucchio,
che fecer di Montagna il mal governo,
là dove soglion fan d’i denti succhio.
(Inferno., canto XXVII)
Il secondo Tour abbiamo pensato di dedicarlo alla famiglia Malatesta che ritroviamo più volte nell’Inferno dantesco. Rimini ci offre la visita del meraviglioso centro storico cinto dalle antiche mura medioevali, l’Arco d’Augusto, piazza Tre Martiri, Ponte di Tiberio, fino ad arrivare al Tempio Malatestiano e a Castel Sismondo. Ci spostiamo poi a Verucchio considerata la “Culla dei Malatesta” con la sua imponente Rocca ed Il Museo Civico Archeologico.
Tour un giorno – RAVENNA
Ravenna sta come stata è molt’anni:
l’aguglia da Polenta la si cova
sì che Cervia ricuopre co’ suoi vanni.
(Inferno, canto XXVII)
Concludiamo i nostri tour a Ravenna con la visita alla Tomba di Dante, al Quadrarco di Braccioforte dove nel 1865 furono ritrovati i resti di Dante e alla Basilica di S. Francesco dove si tennero i suoi funerali.
Servizio guida e trasporto su prenotazione a pagamento.
Desideri un’Offerta su misura, pensata apposta per te? Siamo pronti ad organizzare un tour esclusivo dedicato alle tue preferenze. Contattaci subito!
Per info e dettagli chiamaci al +39.0541.643550 oppure invia una e-mail info@adlon.it