Mangiare bene significa stare bene, soprattutto se al piacere del palato si unisce sana attività sportiva.
La Bike & Tasting Week ti porta alla scoperta del wellness in stile romagnolo: piacevoli bike tour con guide locali e degustazioni di prodotti locali, un viaggio tra le tradizioni che hanno reso la Romagna famosa in tutto il mondo per la sua ricca varietà enogastronomica.
Bike & Tasting Week
dal 7 al 14 maggio 2023
a partire da X euro a persona
- 8 giorni, 7 notti (check-in 7 maggio, check-out 14 maggio)
- 5 tour guidati
- Trattamento in mezza pensione in camera doppia
Giorno 1🚴 Welcome
È la giornata di arrivo, il tempo necessario per raggiungere a Riccione e accomodarti in Hotel.
Giorno 2 🚴 Il formaggio di fossa
Il formaggio di fossa è una specialità imperdibile della Romagna. Particolarmente apprezzato è quello prodotto dal Mulino della Porta di Sotto di Mondaino, tappa della degustazione di questa giornata. Se ti stai chiedendo da dove deriva il nome di questo formaggio, durante questa tappa capirai l’origine di questo prodotto dalla tradizione secolare. Un’anticipazione? Si tratta di un formaggio a base di latte di pecora, a basso contenuto di grassi e facilmente digeribile, l’ideale per una pausa ristoro tra un colpo di pedale e l’altro!
Tour lungo: Urbino – Mondaino (100 km circa)
Tour medio: San Giovanni – Tavullia – Mondaino (60 km circa)
Degustazione: Mulino della Porta di Sotto di Mondaino
Giorno 3 🚴 I prodotti dell’orto
La parola d’ordine della giornata è bio. Presso l’Azienda Agricola dei Fratelli Frontali potrai degustare prodotti di altissima qualità, lavorati con le materie prime provenienti dalla terra della tenuta. Olio e sottoli, confetture e marmellate, vini, formaggi e salumi sono soltanto alcune delle prelibatezze che potrai assaggiare durante questa sosta. Immersa tra distese di ulivi, l’azienda agricola Frontali è un paradiso naturale, il luogo perfetto per capire l’amore romagnolo per la terra e le tradizioni.
Tour lungo: Coriano – Monte Cerignone – San Leo – Verucchio (100 km circa)
Tour medio: Santarcangelo – Verucchio (80 km circa)
Degustazione: Azienda Agricola Frontali
Giorno 4 🚴 Il grano
La pasta è l’icona della tradizione culinaria di tutta Italia e quella romagnola è fra le più rinomate. Tappa di questa giornata è il Pastificio Ghigi, una delle produzioni più antiche e famose di tutta la regione. Durante la visita avrai la possibilità di scoprire il museo e la zona di produzione dello stabilimento, un’occasione unica per vedere all’opera una delle eccellenze italiane più rinomate nel campo della produzione di pasta. Ovviamente, il Pastificio Ghigi utilizza solo grano italiano al 100%.
Tour lungo: Faetano – RSM – Villagrande – Mercatino Conca – Morciano (100 km circa)
Tour medio: Coriano – Montescudo – Montefiore Conca – Morciano (50 km circa)
Degustazione: Pastificio Ghigi
Giorno 5 🚴 Riposo
La giornata sarà all’insegna del relax. Avrai la possibilità di fare riposare le gambe e goderti l’atmosfera rilassata di Riccione nel mese di maggio.
Passeggiata in riva al mare, piadina romagnola e relax: serve altro?
Giorno 6 🚴 L’olio extra vergine d’oliva
Nei giorni precedenti avrai sicuramente notato che l’entroterra romagnolo è ricco di distese di uliveti. La tappa di giornata ti porterà alla scoperta di un’altra eccellenza della terra di Romagna: l’olio. Ci fermeremo all’ Oleificio Baffoni a Misano Monte. Qui faremo un un pic-nic all’ombra degli ulivi e degusteremo prodotti locali, l’olio su tutti, prodotto esclusivamente da olive romagnole.
Tour lungo: Panoramica – Pesaro – Novilara – Arzilla – Chiusa di Ginestreto – Tavullia – Saludecio – Morciano – Sant’Andrea (95k m circa)
Tour medio: Panoramica – Pesaro – Cattabrighe – Monte Luro – Tavullia – Sant’Andrea (70 km circa)
Degustazione: Oleificio Baffoni
Giorno 7 🚴 Il Sangiovese di Romagna
La settimana non può che concludersi con un bicchiere di buon Sangiovese, icona indiscussa della tradizione enologica della Romagna. Durante questo tour faremo tappa presso la Cantina Fiammetta in località Croce e avremo la possibilità di visitare l’azienda vinicola e l’agriturismo immersi in una splendida cornice naturale. Qui potrai degustare prodotti locali di alta qualità, oltre ovviamente ad assaggiare i loro vini – rigorosamente biologici.
Tour lungo: Sassocorvaro – Monte Cerignone- Mercatino Conca – Agriturismo Fiammetta (100 km circa)
Tour medio: Saludecio – Mondaino – Tavoleto – Montefiore – Osteria Nuova – Agriturismo Fiammetta (60 km circa)
Degustazione: Cantina Fiammetta
Giorno 8 🚴 Goodbye
È il giorno della ripartenza. Siamo sicuri che tornerai a casa con un bagaglio di esperienze indimenticabili, fatte di avventure in bici su percorsi stupendi, di eccellenze enogastronomiche e di ospitalità in tipico stile romagnolo.
L’Hotel Adlon dedica ai ciclisti tante attenzioni su misura:
- Per la tua bici, un deposito sicuro e un’officina attrezzata
- Servizio di lavanderia per l’abbigliamento tecnico, tutti i giorni
- Parcheggio esterno per la tua auto, anche con servizio navetta dalle 8:00 alle 20:00
- Ingresso senza limiti alla palestra convenzionata con attrezzatura professionale nei pressi dell’hotel, per mantenerti in forma anche nelle giornate di riposo
- Connessione Wi-Fi in tutti gli ambienti
- Transfer gratuito dalla stazione di Riccione e aeroporto di Rimini dalle 8:00 alle 20:00
Servizi su richiesta a pagamento:
- Noleggio di biciclette da corsa professionali Carrera, Specialized ed E-bike direttamente in struttura
- Ingresso nella SPA panoramica “Oasi del Benessere” al sesto piano dell’Hotel con vasca idromassaggio a 6 posti, bagno turco, sauna e doccia emozionale con aroma e cromo terapia e saletta relax con tisane.
- Servizio transfer da /per aeroporto di Bologna – Forlì – Ancona