Scopri la bellezza eterna dei mosaici di alcuni dei più famosi monumenti Unesco di Ravenna, in un percorso di visita che a partire da Piazza San Francesco, si snoderà lungo le vie del centro storico, per raggiungere 3 degli 8 monumenti Unesco che caratterizzano la città.
Itinerario
Durante questo tour avrete l’opportunità di visitare, accuditi da un’esperta guida, tre di queste meraviglie, gioiello di Ravenna:
– la Basilica di San Vitale: è uno dei monumenti più importanti dell’arte paleocristiana in Italia.
Il monumento è del VI secolo, di chiara influenza orientale, presenta una pianta ottagonale, sormontata da una grande cupola affrescata.
Quando si entra nella basilica, lo sguardo viene catturato dagli alti spazi, dalle stupende decorazioni musive dell’abside, e dalla straordinaria rappresentazione della coppia imperiale di Bisanzio, Giustiniano e Teodora, con i loro cortei.
– la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo: originariamente adibita a Chiesa Palatina di culto ariano, ci permette oggi di ricostruire l’evoluzione del mosaico parietale bizantino dall’età teodoriciana a quella giustinianea. All’interno le 26 scene cristologiche costituiscono il più grande ciclo monumentale del Nuovo Testamento.
– la Cappella di Sant’Andrea: raffigurante la glorificazione di Cristo in chiave anti-ariana è l’unico esempio di cappella arcivescovile paleocristiana ancora integra ai giorni nostri.
INFORMAZIONI UTILI
• Dove: Ravenna
• Meeting Point: Piazza San Francesco 7, Ravenna
• Durata dell’esperienza/visita: 3 ore circa
• Lunghezza 3 km circa
• Tipo di abbigliamento: comodo
• Scala di difficoltà: Turistico
• Distanza in km dall’Adlon: 65km circa
• Distanza in minuti dall’Adlon in auto: 60 minuti circa
• Distanza in minuti dall’Adlon con servizio pubblico: 120 minuti circa
• Quota di partecipazione/ingresso: a partire da 25,00 per persona (numero minimo di partecipanti)
• Cosa comprende:
– Guida certificata esperta e locale
– Biglietto cumulativo di ingresso ai monumenti compresi nel tour
– Radioguide whisper con attacco jack per le cuffiette
• Guida cicloturistica (lingua inglese/francese/tedesco): non disponibile
• Noleggio bici muscolare (city bike): non disponibile
• Servizi su richiesta a pagamento:
– Supplemento di € 2,00 per accedere al Mausoleo di Gallia Placidia ed al Battistero Neoniano
– Transfer privato
– E-bike
– Zaino per escursioni
Desideri un’offerta su misura, pensata apposta per te. Siamo pronti pronti per organizzare un tour esclusivo dedicato alle tue preferenze. Contattaci subito!
Per info e dettagli chiamaci al +39.0541.643550 oppure invia una e-mail info@adlon.it.